Vulcan è un sistema per il trattamento fisico dell'acqua che NON impiega sostanze chimiche né sali. Questo sistema non altera la composizione chimica dell'acqua, ma modifica le caratteristiche fisiche dei cristalli di calcare in modo che le particelle di calcare perdano la loro capacità aggregante e la capacità di aderire alle superfici. Vulcan non entra direttamente in contatto con l'acqua, ma viene installato all'esterno del tubo. L'acqua viene trattata con impulsi elettricigenerati dall'unità elettronica e controllati da un microchip computerizzato. Le frequenze del segnale sono trasmesse tramite degli appositi cavi piatti che vengono avvolti intorno al tubo. Questi cavi agiscono in coppia e generano un campo di frequenza che modifica i cristalli presenti nell'acqua in circolazione nei tubi.
I problemi causati dal calcare
Tubature intasate
Superfici opache e malfunzionamento degli impianti
Elevati costi di riscaldamento
Elevati costi di pulizia
Depositi di ruggine nei tubi che causano corrosione
Proliferazione di batteri nei tubi dell'acqua potabile
1. Vulcan impedisce la formazione di depositi di calcare nelle tubature e negli impianti
Senza il sistema di trattamento dell'acqua Vulcan, le particelle di calcare presenti nell'acqua formano dei cristalli ruvidi che causano la formazione di depositi solidi. La brevettata tecnologia a impulsi di Vulcan modifica il processo di cristallizzazione del calcio e del magnesio tramite il naturale processo di elettroforesi. I cristalli diventano più lisci e assumono la forma di bastoncini, per cui perdono la capacità di legarsi tra loro. Il calcare viene quindi portato via dall'acqua sotto forma di polvere fine. In questo modo viene impedita la formazione di nuovi depositi. Maggiore è la quantità di cristalli di calcare a forma di bastoncino, maggiore sarà l'effetto protettivo del sistema anticalcare.
Il trattamento dell'acqua con Vulcan favorisce la formazione di monocristalli
Una volta formatisi i monocristalli a seguito della variazione degli impulsi, è importante che questi crescano il più possibile prima di immettersi nel sistema di tubature. Più grandi sono i cristalli, più tempo sarà necessario perché questi si disgreghino ed eventualmente "muoiano". In acque calde questi cristalli crescono rapidamente e di conseguenza sono più resistenti e durano più a lungo. È per questo motivo che l'effetto di Vulcan dura di più in acqua calda (fino a sette giorni) e di meno in acqua fredda (circa due giorni).
2. Vulcan disinfetta gradualmente il sistema di tubazioni
Nell'acqua dura e non trattata si verificano contemporaneamente due processi: a. In un primo processo i cristalli di calcio si aggregano e aderiscono alle superfici causando la formazione di depositi di calcare. A seguito di questo processo si crea acido carbonico (H2CO3). b. In un secondo processo, l'acido carbonico dissolve i depositi di calcare esistenti. Questo secondo processo è detto "processo naturale di dissoluzione". Poiché il processo di formazione dei depositi è molto più rapido del processo naturale di dissoluzione, il diametro dei tubi si riduce progressivamente.
Ca(HCO3)2
+
Vulcan
CaCo3
+
CO2
+
H2O
Bicarbonato di calcio
Vulcan Impulso
Mono- cristallo
Biossido di carbonio
Acqua
Il sistema di trattamento dell'acqua Vulcan modifica l'equilibrio tra il processo di formazione di depositi e il processo di dissoluzione naturale. I nanocristalli non sono più in grado di depositarsi, per cui si riduce la formazione di depositi di calcare del primo processo. A questo punto il processo di dissoluzione naturale può contrastare efficacemente i depositi di calcare esistenti. Il calcare viene quindi eliminato più rapidamente di quanto si formi. L'acido carbonico che si forma naturalmente dissolve il calcare che si è depositato eliminandolo gradualmente e a fondo.
Rimozione del calcare = rimozione della ruggine
Non appena si forma il calcare, al suo interno si inglobano le particelle di ferro. Il calcare e la ruggine si fondano così in una sostanza che appare sotto forma di depositi rossi all'interno dei tubi. Quando Vulcan scompone il calcare, allo stesso tempo rimuove tutta la ruggine contenuta nel calcare. L'eliminazione dei depositi è un processo graduale in cui il calcare viene riportato allo stato liquido e trasportato dall'acqua sotto forma di calcio, magnesio e ferro. L'acqua è dunque potabile, dal momento che queste sostanze sono minerali benefici.
Rimozione dei depositi di calcare = rimozione dei batteri
È noto che il calcare costituisce un terreno di coltura per batteri e altre sostanze indesiderate. Non appena Vulcan verrà installato sui tubi e il calcare sarà stato eliminato, i batteri non avranno più modo di attecchire. In questo modo la contaminazione da parte di batteri viene ridotta notevolmente. se non eliminata completamente.
3. Vulcan protegge dai danni della ruggine e dalla perforazione
In tutti i tubi di metallo che entrano a contatto con acqua contenente un'elevata quantità di calcio (acqua dura) si verifica l'ossidazione del rame e/o del ferro. Questi ossidi danneggiano le superfici dei tubi e possono causarne la corrosione. La tecnologia a impulsi di Vulcan provoca un effetto di elettroforesi che crea uno strato protettivo di carbonato di metallo. A seconda del materiale del tubo, questo strato è costituito da carbonato di rame, carbonato di ferro o carbonato di zinco e si deposita su tutte le superfici metalliche brillanti. Questo strato protegge il tubo dalle sostanze aggressive che potrebbero causare corrosione.